Non Stop Rome

Archiviata l’estate 2025, Roma si tuffa come sempre nella stagione “fredda” con la sua incredibile ricchezza di eventi che la contraddistingue. Da qui fino a dicembre sono previste grandi mostre e concerti per tutti i palati. Se amate le mostre storiche, quest’anno le scuderie del quirinale ospiterà una grande mostra sull’antico Egitto: I Tesori dei faraoni, con oltre 130 opera d’arte provenienti dal paese di Cleopatra.

Abbiamo riassunto velocemente alcuni degli eventi che a nostro giudizio saranno di sicuro sa non perdere. Eccoli qui di seguito:

Le Grandi Mostre d’Arte

Tesori dei Faraoni

Scuderie del Quirinale | 24 ottobre 2025 – 3 maggio 2026

Oltre 130 opere dall’antico Egitto, alcune mai esposte in Italia. Un viaggio nella civiltà dei faraoni attraverso reperti straordinari che svelano i misteri e la grandezza di una delle culture più affascinanti della storia. La mostra è nata dalla collaborazione tra prestigiosi enti museali egiziani e italiani.

Picasso: Il Linguaggio delle Idee

Museo Storico della Fanteria | 4 ottobre 2025 – 25 gennaio 2026

Un percorso attraverso la versatilità espressiva di Pablo Picasso, con litografie, ceramiche, disegni e incisioni. Sei sezioni tematiche raccontano l’evoluzione dell’artista dal realismo spagnolo al cubismo, rivelando un genio poliedrico tra sperimentazione e innovazione continua.

Salvador Dalí: Rivoluzione e Tradizione

Palazzo Cipolla, Museo del Corso | 17 ottobre 2025 – 1 febbraio 2026

Sessanta opere del maestro del Surrealismo provenienti da prestigiose collezioni internazionali. Un viaggio nell’universo visionario di Dalí, dove sogno e realtà si fondono in un continuo gioco di rimandi simbolici tra passato e futuro, tradizione e rivoluzione artistica.

Paul Gauguin: Il Diario di Noa Noa e Altre Avventure

Museo Storico della Fanteria | 4 ottobre 2025 – 25 gennaio 2026

Oltre 160 opere raccontano i viaggi dell’artista in terre lontane, le suggestioni dei suoi soggiorni polinesiani e l’evoluzione del suo stile unico. Un percorso colorato e sognante attraverso le emozioni e le scoperte che hanno ispirato alcuni dei capolavori più celebri dell’arte moderna.

A castel Sant’Angelo invece si terrà un evento dedicato al cinema Italiano: Castel Sant’Angelo | 15 ottobre 2025 – 18 gennaio 2026

Un percorso attraverso oltre sessant’anni di storia del cinema italiano, dalle origini al cinema d’autore (1905-1960). La mostra celebra la prima proiezione del 1905 a Porta Pia che inaugurò la storia del cinema nazionale, esplorando pellicole storiche e l’evoluzione dell’arte cinematografica.

Per chi non volesse farsi sfuggire la grande musica, Roma è da ormai due decenni in grado di offrire eventi prestigiosi, grazie allo splendido Auditorium, progettato da Renzo Piano in zona Flaminio, facilmente raggiungibile dall’Hotel Alpi con la Metro A. Fino a dicembre si terranno concerti ed eventi di grande livello sia per la musica italiana che internazionale, sia musica contemporanea che musica classica o.. i gospel natalizi.
Da segnalare sono in particolare:

  • Laurie Anderson: 3 novembre – Auditorium Parco della Musica
  • Erykah Badu: 10 novembre – Auditorium Parco della Musica
  • Negrita: 23 novembre – Auditorium Parco della Musica
  • Alfa: 29 novembre – Palazzo dello Sport 

Oltre a questi ci sono una fitta rete di serate dedicate al Jazz e alla musica Classica. Vi suggeriamo di visitare il sito web dell’auditorium e scegliere il vostro evento!

Roma vi aspetta! Contattateci direttamente per avere un calendario di eventi romani, sapremo darvi degli ottimi spunti.